Stand modulari per fiere, Hopup-2
Allestimento della stampa semplicissimo. La stampa su tessuto elastico antipiega viene allestita sulla struttura ad “ombrello” mediante un bordino siliconico, cucito sul perimetro della stampa. Basta inserire il bordino siliconico nella cava per allestire in modo perfetto la grafica.
Stand fieristici modello HOPUP-2.
Gli Stand modulari per fiere Hopup-2, sono un evoluzione del modello HOPUP. Nel modello stand HOPUP-2 la struttura, sempre apribile ad ombrello, ha sul perimetro un profilo di alluminio con cava per inserimento della grafica tramite bordino siliconico. Inoltre il modello HOPUP-2 può essere utilizzato in modalità singolo elemento, oppure collegato ad altri moduli per creare stand ad angolo o pareti di grande formato.
Struttura apribile and ombrello, predisposto per stampa in tessuto con bordino siliconico.
Stand fieristici modulari portatili per fiere.
Con gli Stand modulari per fiere Hopup-2, puoi creare stand pubblicitari per fiera, per congressi, per convegni. Strutture stand con apertura facilitata ad ombrello. Un sistema ad “ombrello” per allestire le pareti pubblicitarie in modo semplice e veloce. La stampa è applicata sul perimetro della parete stand mediante un bordino siliconico inserito nella “cava” del profilo di alluminio. Infatti questi stand modulari espositivi portatili prevedono l’applicazione di un profilo di alluminio lungo il perimetro del modulo per consentire il massimo tensionamento della grafica stampata su tessuto elastico antipiega 260 gr./mq.
Puoi collegare i singoli moduli tra loro.
Scopri i nuovi Stand portatili modulari componibili Hopup2-PLUS
L’evoluzione continua ! Stand fieristici HOPUP2-PLUS
Versione avanzata dello Stand HOPUP2, con caratteristiche migliorative che rendono l’allestimento stand più versatile e professionale. Sugli stand portatili HOPUP2-PLUS,
si possono affiancare strutture in orizzontale, in verticale, e in ortogonale a 90°
Inoltre gli Stand portatili componibili Hopup2-PLUS sono predisposti per il kit di illumianzione a led. In questo caso è necessaria la stampa su supporto tessuto backlite specifico per la retro illuminazione.